ERRORE MEDICO: ATTENZIONE ALLE FACILI PRESCRIZIONI DI ANTIDEPRESSIVI
08 Luglio 2016
ERRORE MEDICO: ATTENZIONE ALLE FACILI PRESCRIZIONI DI ANTIDEPRESSIVI
Da alcuni anni si e’ diffusa l’abitudine per i medici di famiglia di prescrivere direttamente psicofarmaci ai loro pazienti, senza chiedere una consulenza dello psichiatra. Cosi’ si sente spesso dire “Sai…mi sentivo un po’ giu’, ma poi il mio medico mi ha dato delle pasticche e tutto e’ andato meglio…”
La prassi si e’ diffusa agevolata dal fatto che le attuali generazioni di antidepressivi non danno nell’immediato evidenti effetti collaterali come, ad esempio, l’ingrassamento o il tremore che davano i vecchi farmaci.
Dagli Stati Uniti arrivano, pero’, degli studi che suscitano un qualche allarme.
Gli scienziati hanno riscontrato che, apparentemente innocui, i nuovi antidepressivi, alla lunga hanno portato pesanti effetti collaterali su alcuni pazienti. In una parte del campione esaminato pare avessero, col passare del tempo, aggravato i sintomi depressivi, addirittura in alcuni casi fino a provocare tendenze al suicidio. In altri pazienti avrebbero portato pesanti danni al fegato e, in altri ancora, “disturbi extra-piramidali”, cioe’ all’equilibrio della persona.
Tenendo conto di cio’, e’ bene fare attenzione, perche’ pillole del miracolo non ne esistono!
|