RITARDO DIAGNOSI TUMORE MALIGNO
18 Maggio 2016
RITARDO DIAGNOSI TUMORE MALIGNO
RITARDO DIAGNOSI TUMORE MALIGNO
Continuano a pervenire a questo sito segnalazione di gravissimi ritardi nella diagnosi di tumore maligno. In maggior parte il ritardo della diagnosi riguarda tumori al seno o tumori al polmone. Dopo aver sottoposto il caso ai nostri specialisti medici legali, risulta che il tumore maligno poteva essere diagnosticato con facilità con un esame diligente di mammografie ed ecografie, per il tumore al seno, e di radiografie per il tumore al polmone. In alcuni casi, i pazienti risultati poi affetti da tumore presentavano gravi precedenti familiari: ciononostante, il medico che li aveva visitati non aveva dato alcun peso a tutto questo. La domanda e’: ma com’e’ possibile che oggi possa essere sbagliata in modo cosi’ banale la diagnosi di questi tumori maligni? Si tratta di tumori su cui la ricerca mondiale e italiana ha messo a disposizione di ogni medico protocolli, anche per le diagnosi, ben precisi: con un minimo di diligenza, sarebbe impossibile fare una diagnosi errata. Abbiamo notato che, in alcuni casi di ritardo di diagnosi di tumore al seno, l’errore era stato commesso dal ginecologo di fiducia che si era limitato a eseguire un’ecografia e che l’aveva mal interpretata.
E’ utile ricordare a chi legge che l’ecografia non puo’ essere considerato un esame esaustivo per la diagnosi del tumore al seno, ma deve essere sempre completato da mammografia e ago aspirato, come indicano le Linee Guida Internazionali, nazionali e regionali
|